Un accurato posizionamento delle componenti protesiche rappresenta un importante vantaggio della chirurgia protesica dell'anca. Infatti è fondamentale sia nella riduzione delle lussazioni, sia nel evitare un conflitto tra le componenti protesiche e quindi nel ridurre i sovraccarichi durante il completo movimento articolare rotatorio, dopo l'intervento, con usure precoci dell'impianto.
Va altresì sottolineato come I moderni modelli protesici e l'attuale tribologia garantiscano in generale cure di sopravvivenza degli impianti molto più lunghe con la premessa però che le componenti protesiche siano appunto posizionate in accordo alla cosiddetta zona sicura. La navigazione applicata alla chirurgia protesica di anca offre, potenzialmente, un accuratezza migliore nell'allineamento, sia della componente acetabolare sia dello stelo, permettendo, inoltre, nel sistemi più avanzati la valutazione dell'articolarità, la dismetria è l'offset.