la ricostruzione del legamento patello femorale mediale

L'instabilita femoro rotulea rappresenta una condizione clinica abbastanza comune nei giovani pazienti. Il termine di instabilità rotulea descrive una condizione clinica in cui si realizzi una dislocazione o una sublussazione della rotula.Viene classificata in : instabilità rotulea oggettiva (condizione in cui si sia realizzata almeno un episodio di lussazione rotulea in presenza di uno o più fattori anatomici predisponenti) ed instabilià rotulea potenziale (condizione in cui sono presenti uno o più fattori anatomici predisponenti senza antecedenti di lussazione rotulea.

 

La lesione e la conseguente insufficienza del legamento patello femorale mediale (MPFL) è stata desritta da alcuni autori la "lesione essenziale" della lussazione episodica della rotula.Fithian ha dimostrato che anche in presenza di fattori anatomici predisponenti, la lussazione della rotula non avviene se il MPFL è integro.

Questo legamento corre dal versante supero-mediale della rotula al femore situandosi prossimalmente e superiormente all'epicondilo mediale nello spazio situato fra l'epicondilo ed il tubercolo degli adduttori.

La scelta chirurgica personale della ricostruzione del MPFL è una variante a quella di Fithian e consiste nell'utilizzo del tendine del semitendinoso autologo omolaterale ancorato al bordo superomediale della rotula ed al femore mediante Jugger Knots che, rispetto agli altri sistemi di fissazione, hanno il vantaggio di essere miniinvasive mantenendo la stessa tenuta ed affidabilità di altri presidi

Il protocollo riabilitativo consiste nell'utilizzo di ginocchieraa 4 punti bloccata in estensione per 10 giorni e divieto di carico consentendo il lavoro isometrico immediatamente. Dal 7* giorno  in poi l'uso del CPM lo ritengo efficace per riprendere in modo progressivo ed indolore l'articolarita. Dalla terza settimana in poi sono autorizzati gli esercizi di potenziamento del vasto mediale obliquo e del quadricipite femorale.Il ritorno all'attività sportiva è concesso dopo tre mesi dall'intervento.

Donato Notarfrancesco