La Medicina Rigenerativa, la cui prerogativa è la multidisciplinarità, ha come scopo quello di ripristinare alcune funzioni anatomiche, fisiologiche e biochimiche deteriorate per cause differenti(difetti congeniti, malattie, traumi ed invecchiamento), in questo ambito si annovera il trapianto delle cellule mesenchimali ovvero l'utilizzo di cellule autologhe per rigenerare i tessuti o gli organi. Il tessuto adiposo e stato fecentemente identificato come fonte per una popolazione di Cellule staminali multi-potenti detinite " Adipose Derived Stem Cells" che presentano profili di espressione genica fenotipica simili a quelli delle cellule mesenchimali umane ottenute dal midollo osseo.
Lo sviluppo di dispositivi come un kit monouso per lipoaspirazione, processazione ed innesto di tessuto adiposo, ha una notevole rilevanza biomedica e clinica. il trattamento prevede la lipoaspirazione e la purificazione del grasso(che avviene in un sistema ad immersione in soluzione fisiologica). che consente di minimizzare qualsiasi azione traumatica a carico delle cellule. Il materiale ottenuto, un tessuto adiposo microfratturato
non espanso ad uso autologo, viene trasferito in siringhe ed impiantato nella sede ricevente. L'utilizzo del prodotto Lipogems ha lo scopo di favorire il naturale processo rigenerativo dei tessuti e trova applicazione in chirurgia estetica e in chirurgia plastico ricostruttiva anche post-oncologica, e impiegato per la cura di patologie di carattere colonproctologico. ginecologico, otorinolaringoiatrico, urologico, nel trattamento di malattie degenerative come le ulcere diabetiche e in campo ortopedico per il trattamento di lesioni tendinee e muscolari oltre che per condropatia, osteoartrosi e lesioni meniscali. E' proprio in ambito ortopedico che la Medicina Rigenerativa rappresenta una strategia terapeutica molto promettente. Le cellule mesenchimali staminali da tessuto adiposo sono in grado di stimolare la rigenerazione tendinea:il rilascio di fattori di crescita promuove la vascolarizzazione del tendine, il richiamo di tenociti e la deposizione di nuovo collagene. Lipogems e un vero e proprio trapianto di tessuto autologo che può potenzialmente aumentare la vitalità cellulare e proteggere le cellule prolungando il loro effetto terapeutico e migliorando la loro capacità di rispondere agli stimoli di un ambiente rigenerante.