La patologia degenerativa-artrosica della spalla ha generato negli anni sempre maggior interesse da parte dei chirurghi ortopedici.
La valutazione strumentale prevede l'utilizzo de radiografie nelle consuete proiezioni anteroposteriori,ascellare e outlet view, che ci consentono di individuare il grado di artrosi secondo la classificazione di Samilson-Prieto. Le indagini di secondo livello (TAC e RMN) sono utili soprattutto nella scelta del tipo di intervento. La RMN ci consente di studiare la qualità dei tendini della cuffia. La TAC invece può essere utile nel programmare l'impianto di una protesi della glena dandoci informazioni sul bone stock e sull'angolo di retroversione glenoideo.